Silk® Plus Duetto: il nuovo modulo vetro-vetro
FuturaSun presenta il nuovo modulo bifacciale vetro-vetro con 30 anni di garanzia sulle performance. La serie Silk® Plus Duetto comprende due dimensioni per soddisfare sia il segmento residenziale che la fascia dei grandi impianti.
La gamma dei moduli Silk® Plus di FuturaSun si espande con l’arrivo del modulo bifacciale in vetro-vetro: il nuovo Silk® Plus Duetto con una fascia di potenza da 390 a 410 Wp per il formato più piccolo e da 535 a 550 Wp per la versione più grande. Composto da 108 rispettive 144 celle half-cut da 182 mm con tecnologia PERC bifacciale il modulo è in grado di ottenere una potenza fino a 550 Wp, con un’efficienza che raggiunge il 21,29%.

Le sue celle bifacciali in silicio monocristallino, grazie alla capacità di sfruttare la luce riflessa sulle superfici posteriori, riescono a generare energia da entrambi i lati del pannello, offrendo, in base alla configurazione dell’impianto, la posizione geografica e le condizioni ambientali fino al 25% di resa in più rispetto ai moduli fotovoltaici standard.
La doppia superficie in vetro temprato trasparente di 2 mm dona al modulo un’ottima resistenza meccanica e trasparenza ed inoltre riduce il rischio di micro cracks, bave di lumaca e di corrosioni causate da umidità, sabbia e nebbia salina.

Cornice nera di 30 mm

Modulo bifacciale
Vetro-Vetro

2 sezioni indipendenti
Grazie alle sue caratteristiche fisiche, il SILK® Plus Duetto può a ragione essere considerato un ottimo investimento nel tempo, con una garanzia di performance di ben 30 anni, fino a 5 anni in più rispetto allo standard industriale.
La cornice nera, l’eleganza e la trasparenza delle sue superfici della versione più compatta da 108 celle fanno sì che questo modello sia particolarmente adatto all’impiego per tettoie e pensiline in complessi architettonici attenti all’estetica e sensibili all’ambiente, sia in contesti residenziali che commerciali. Mentre il modello più grande, offerto anche con un secondo vetro con pattern bianco per aumentare l’albedo sia del fronte che del retro del modulo per rese più alte, si presta particolarmente bene per gli impianti di taglia utility scale in quanto si può ottimizzare il BOS (balance of system) e ridurre il LCOE (levelized cost of energy) in quanto un impianto bifacciale genera più energia a parità dei costi di installazione di un modulo tradizionale.


Con le sue dimensioni compatte, di appena 1.952 mq, rientra nei limiti imposti dalle principali normative europee che disciplinano le installazioni di pannelli fotovoltaici in contesti urbani.
La serie viene inoltre fornita con cavi lunghi come standard che consentono una maggior libertà di installazione, rendendola compatibile sia ad un orientamento verticale che orizzontale.
Il SILK® Plus Duetto è un modulo certificato secondo gli standard IEC 61215:2016 e IEC 61730:2016. Il nuovo modulo sarà presentato in anteprima durante i principali eventi del settore nel corso del primo semestre del 2023.
Hai trovato interessante questo articolo?
Continua a rimanere aggiornato sul tema iscrivendoti alla nostra newsletter