Negli ultimi anni si è verificato un veloce cambiamento delle celle fotovoltaiche in termini di tecnologia, formati e misure. Fino a circa 10-12 anni fa i pannelli solari erano costituiti da piccole celle da 5 pollici (125 mm). Successivamente si è passato a celle di dimensioni sempre più grandi fino ad arrivare alla attuale grandezza di oltre 200 mm.

In tutto il mondo esistono milioni di impianti fotovoltaici realizzati con moduli con le vecchie tecnologie che necessitano di pannelli fotovoltaici per sostituzioni: questi sono i cosiddetti interventi di Revamping o Repowering, che fanno tornare un esistente impianto alla sua vecchia performance e minimizzano i cambiamenti sugli altri elementi dell’impianto come ad esempio inverter o cavi.

FuturaSun offre, a richiesta, 4 linee di moduli fotovoltaici utilizzabili per interventi di manutenzione Revamping:

  • Monocristallino “Vintage” con 72 celle da 125 mm (5 pollici)
  • Policristallino con 60 celle da 156,75 mm (M2+)
  • Monocristallino con 60 celle da 156,75 mm (M2+)

Revamping 180-200 Wp

72 CELLE
  • Dimensioni: 1580 x 808 x 35 mm
  • Peso: 14 kg
  • Efficienza: fino a 15,7%
  • Coefficiente di temperatura: -0,43 %/°C

Revamping 300-315 Wp 

60 CELLE
  • Dimensioni: 1650 x 990 x 35 mm
  • Peso:17,7 kg
  • Efficienza: fino a 19,28%
  • Coefficiente di temperatura: -0,389 %/ C°

Revamping 270-285 Wp 

60 CELLE
  • Dimensioni: 1650 x 990 x 35 mm

  • Peso: 17,7 kg

  • Efficienza: fino a 17,45%

  • Coefficiente di temperatura: -0,37 %/°C

Revamping fotovoltaico

Negli impianti fotovoltaici esistenti può succedere che si debbano sostituire i moduli per diversi motivi. Questi interventi di Repowering o revamping fotovoltaico sono causati di solito da:

  • Pannelli fotovoltaici non funzionanti, solitamente installati negli anni 2010 e 2011
  • Furti su impianti fotovoltaici
  • Moduli fotovoltaici rotti per grandine o incendi

Tuttavia dei rifacimenti potrebbero essere convenienti anche solo per sostituire dei moduli con almeno 10 anni di vita con altri più efficienti: i moduli fotovoltaici sono infatti soggetti ad un degrado naturale anno dopo anno che nei casi peggiori può essere del 10% in 10 anni.

Per gli impianti in Conto Energia esiste uno specifico documento tecnico del GSE (Gestore Servizi Energetici) (vuoi scaricarlo? Clicca qui) per disciplinare la sostituzione dei pannelli e degli altri componenti dell’impianto.
È importante verificare prima che i prodotti abbiano tutte le certificazioni obbligatorie.

Offriamo una gamma completa di moduli per interventi di revamping fotovoltaico con tutti i certificati richiesti dal GSE per i rifacimenti.