Importanti innovazioni tecnologiche per FuturaSun a Intersolar 2023
Durante l’edizione 2023 di Intersolar, FuturaSun presenterà importanti novità fra le quali; la nuova generazione ad alta efficienza dei moduli colorati Silk® Plus Colour, i nuovi moduli TOPCon Silk® Nova, l’inverter FuturaSun Optor e il Silk® Plus Carbon Neutral, primo modulo al mondo a vedere azzerate le proprie emissioni di CO2.
Nuova generazione di moduli colorati

La nuova generazione di moduli colorati FuturaSun combina una maggiore efficienza ad una effettiva maggiore integrazione architettonica grazie alle nuove nuance di colore. I colori standard della famiglia dei Silk® Plus colorati di nuova generazione sono l’arancione Terracotta, il rosso Tile e il grigio Silver a cui si aggiungono eventuali colori custom su richiesta di una particolare RAL.
Le celle M10 ed il continuo lavoro di ricerca e sviluppo hanno permesso di aumentare l’efficienza di questa nuova generazione in media del 37% per il colore rosso (Silk® Plus Tile Red), del 33% per il colore arancione (Silk® Plus Terracotta Orange) e del 18% per il colore grigio (Silk® Plus Silver Grey).
Questi nuovi moduli sono a tutti gli effetti i protagonisti dell’integrazione architettonica del fotovoltaico negli edifici, capaci di rendere uniforme il colore dei moduli con quello del tetto, ma anche a quello delle facciate che possono essere rivestite da moduli fotovoltaici colorati e diventare essi stessi elementi distintivi e riconoscibili di uno stile personalizzato degli edifici, oltre che a garantire la produzione di energia pulita.
Moduli con celle TOPCon Silk® Nova

Per quanto riguarda le novità tecnologiche, a Intersolar FuturaSun presenterà il modulo Silk® Nova, il primo modulo basato su tecnologia N-Type TOPCon. Il Silk® Nova rappresenta un’anticipazione dei moduli che verranno assemblati con celle TOPCon prodotte da FuturaSun stessa, in linea con l’annuncio dell’avvio del progetto di un nuovo stabilimento di celle da 10 GW in Cina.
L’architettura TOPCon rappresenta quello che verrà considerata la nuova tecnologia standard principalmente per gli impianti industriali e utility scale, combinando prezzi competitivi ad una resa alta e prolungata nel tempo grazie alla maggiore sensibilità alla luce diffusa, un migliore coefficiente di temperatura e alla resistenza al LID (Light Induced Degradation).
Primo modulo Carbon Neutral

Sul fronte della sostenibilità e completamente in linea con il Pay-Off dell’azienda Anticipate Tomorrow, FuturaSun presenterà a Monaco il primo modulo al mondo completamente Carbon Neutral: dopo un’approfondita analisi del LCA – Life Cycle Assessment – tutte le emissioni che sono state generate per produrre il Silk® Plus, nella versione Carbon Neutral sono state infatti compensate grazie a crediti di carbonio 100% certificati da Gold Standard.
I crediti derivano da un progetto di accesso all’acqua in Kenya in cui FuturaSun partecipa come partner attivo per la sua intera durata. La carbon neutrality rappresenta un requisito sempre più richiesto, soprattutto in alcuni paesi che prevedono una legislazione dai requisiti ambientali particolarmente stringenti.
Le novità saranno affiancate ai moduli fotovoltaici IBC ZEBRA e Velvet HJT, così da poter toccare con mano, in un unico stand, tutta la gamma di soluzioni tecnologiche offerte da FuturaSun e ad oggi disponibili.
Intersolar 2023 è il principale appuntamento mondiale per l’industria solare, quest’anno si terrà dal 14 al 16 giugno 2023 sempre nella tradizionale sede della Messe Muenchen di Monaco di Baviera. FuturaSun per l’edizione di quest’anno ha ridefinito il design dello stand mantenendo la posizione 350 nel padiglione A2.
Vi aspettiamo! Padiglione A2 - Stand 350
Orari fiera:
Mercoledì14 Giugno: 9:00 – 18:00
Giovedì 15 Giugno: 9:00 – 18:00
Venerdì 16 Giugno: 9:00 – 18:00
Dove:
Messe München, Messegelände – 81823 Monaco, Germania

Hai trovato interessante questo articolo?
Continua a rimanere aggiornato sul tema iscrivendoti alla nostra newsletter