Qualità certificata per il mercato del Regno Unito
FuturaSun è orgogliosa di annunciare il recente rinnovo della certificazione MCS (Microgeneration Certification Scheme) per i suoi pannelli solari Silk Plus, Silk Premium e Silk Pro.
Pietra miliare nel mondo dell’energia solare del Regno Unito, il certificato MCS rappresenta un’importante conferma del ruolo e dell’impegno dell’azienda nella fornitura di soluzioni fotovoltaiche di alta qualità per un mercato in forte espansione.
Dalla progettazione alla realizzazione: qualità e professionalità certificata
La certificazione MCS, pur basata sulle norme IEC 61215 e IEC 61730, prevede una ulteriore ispezione documentale e del sito di produzione. E’ ampiamente riconosciuta e rispettata per il suo rigido processo di verifica.

Per ottenere la marcatura MCS, l’impianto non solo deve essere composto esclusivamente da componenti certificati MCS, ma anche installato da personale altamente qualificato, anch’esso certificato MCS.
FuturaSun in UK: una sede strategica per un mercato in forte espansione
Nel Regno Unito l’ultimo anno ha visto un’esplosione senza precedenti del mercato fotovoltaico. I risultati raggiunti hanno superato le aspettative e sono paragonabili solo ai picchi registrati nel 2015, anno che ha segnato la chiusura del sistema di feed-in tariff per i grandi impianti.
FuturaSun dimostra di essere un attore chiave in questo mercato, come confermano i volumi generati durante gli anni del feed-in tariff e la sua decisione di mantenere una nuova sede strategica nel paese.
Oggi l’attenzione è rivolta a nuove opportunità, come appunto la combinazione di impianti fotovoltaici e pompe di calore, una sinergia promettente sul mercato anglosassone e internazionale.
La certificazione MCS, che richiede un rigoroso audit della documentazione tecnica e del sito produttivo, conferma una volta di più l’impegno di FuturaSun e la sua capacità di offrire soluzioni fotovoltaiche all’avanguardia, guidando l’innovazione nella transizione energetica del prossimo futuro.