Corso di formazione per tutti gli operatori del settore e gli appassionati del fotovoltaico
Quando: Venerdì 27 ottobre 2017, ore 14:00-17:30
Dove: Fenice Green Energy Park, Lungargine Rovetta 28 – 35127 Padova
La vendita di moduli fotovoltaici spesso si riduce al prezzo per Watt e a un paio di caratteristiche del pannello. Infatti, in pochi sanno come riconoscere un pannello di qualità. Poiché esternamente i moduli dei vari produttori sembrano tutti uguali, occorre conoscere i certificati e sapere quali prove sono state eseguite per ottenerli.
In Italia esiste un grande parco di impianti fotovoltaici, e un numero notevole di questi presenta problemi di vario tipo, per esempio delaminazioni, micro-cracks e bave di lumaca.
Affronteremo questi temi e capiremo quando conviene sostituire i moduli. A tal proposito, approfondiremo insieme le nuove regole del GSE che costituiscono una buona opportunità di business per l’installatore fotovoltaico.
Alla fine dell’evento sarà possibile prenotare un incontro individuale con i nostri tecnici commerciali.
Il corso è completamente gratuito. Per partecipare è richiesta la registrazione. I posti disponibili sono limitati.
PROGRAMMA
14:00 | Registrazione partecipanti
14:15 | Mauro Bon – Benvenuto e presentazione FuturaSun
14:30 | Nicola Baggio – Quali sono le nuove regole del GSE per i progetti di Revamping e Repowering?
15.00 | Lisa Hirvonen – Come riconoscere Micro-Cracks, bave di lumaca e altri problemi sugli impianti fotovoltaici?
15.30 | Coffee Break
16.00 | Nicola Baggio – Cosa è cambiato con le nuove certificazioni IEC 61215&61730 ed. 2016? Quale sono le nuove prove che vengono eseguiti sui moduli?
16:45 | Aperitivo & Incontri individuali
Hai trovato interessante questo articolo?
Continua a rimanere aggiornato sul tema iscrivendoti alla nostra newsletter