La tecnologia TOPCon (Tunnelling Oxide Passivated Contact) utilizzata nei nuovi moduli FuturaSun Silk Nova è la soluzione innovativa che oggi si pone come alternativa alle celle PERC (Passivated Emitter and Rear Cell), tecnologia che, dal 2016 fino ai nostri giorni, ha dominato il mercato ed è stata la scelta predominante dei produttori.
Scopriamo insieme quali sono i vantaggi della tecnologia TOPCon rispetto a quella PERC.
La sostanziale differenza tra queste due tecnologie è che il retro della cella TOPCon è completamente passivato, inclusi i contatti, mentre nella cella PERC i contatti non sono passivati. La passivazione dei contatti permette di ridurre il numero di elettroni che, una volta generati dai fotoni, vengono dispersi perché assorbiti dalle impurità presenti nella cella e non possono quindi essere “estratti” dal circuito elettrico.
Ma le innovazioni non riguardano solo il retro della cella. Anche il lato frontale delle celle TOPCon è stato migliorato con l’introduzione di un selective emitter che permette di migliorare ulteriormente l’efficienza della cella.
Moduli Silk® Nova con tecnologia TOPCon
Grazie alla tecnologia TOPCon è quindi possibile aumentare l’efficienza delle celle e questo si traduce poi in una maggiore efficienza del modulo fotovoltaico: così, a parità di dimensioni, si può passare da un 410 Watt PERC ad un 430 o 440 Watt TOPCon.
Un vantaggio evidente e un importante passo in avanti che preannuncia il 2024 come l’anno delle celle TOPCon, tecnologia che assumerà un ruolo dominante sul mercato fotovoltaico. Per questo FuturaSun ha ampliato la sua gamma con diverse soluzioni di moduli TOPCon:
- Silk Nova bianchi/neri/vetro-vetro per ambito residenziale fino a 430 Watt
- Silk Nova bianchi/vetro-vetro testurizzato bianco per impianti industriali fino a 580 Watt