ARTICOLI TECNICI
La tecnologia della cella fotovoltaica: una mappa della sua evoluzione
Il mondo della ricerca e dello sviluppo della tecnologia fotovoltaica, fin dalla sua nascita, ha perseguito l’obiettivo di aumentare l’efficienza di conversione: produrre più elettricità utilizzando meno spazio presenta evidenti vantaggi, non ultimo la riduzione dei costi.
DettagliModalità di installazione dei moduli fotovoltaici e rotture meccaniche
L’installazione può sembrare inizialmente perfetta ma col tempo si potrebbero manifestare dei problemi che derivano da rotture meccaniche delle celle o del modulo.
DettagliL’effetto “arcobaleno” – Un nuovo degrado possibile dei moduli fotovoltaici
Recentemente abbiamo assistito ad un caso nuovo, non registrato fino ad oggi in letteratura dal quel che ci risulta, di degrado dell’antiriflesso.
DettagliPosso camminare sui moduli fotovoltaici?
Sui moduli fotovoltaici meglio NON camminare perché il carico meccanico localizzato dei piedi può portare a rotture meccaniche sulle celle che, è ben ricordarlo, sono sottili fette di silicio con spessore 0.2 mm
DettagliCos’è il coefficiente termico di un pannello fotovoltaico?
Il coefficiente termico non è un parametro secondario nella scelta di un modulo fotovoltaico: ecco come influenza le prestazioni.
DettagliBave di lumaca
Uno dei tipici problemi visibili ad occhio nudo su di un modulo fotovoltaico è quello delle cosiddette bave di lumaca. Spesso, nel chiederci di sostituire i moduli di altri fornitori, i clienti si lamentano di questo degrado.
Dettaglidegrado LID – Light Induced Degradation
Il problema del LID (Light Induced Degradation)cioè il degrado causato dalla luce nelle prime ore di esposizione al sole riguarda in modo particolare i moduli ad alta efficienza…
Dettaglicos’è Hot Spot?
Un Hot Spot si sviluppa quando una cella della stringa ha corrente molto più bassa delle altre. Questo problema può essere dovuto a vari fattori…
DettagliDelaminazione
Per delaminazione del modulo fotovoltaico si intende il distacco, anche parziale, dell’incapsulante dal vetro o dal back sheet…
DettagliIl PID – Potential Induced Degradation
Il PID è un fenomeno elettrico che produce una perdita di potenza nei moduli fotovoltaici. Il problema è stato evidenziato nel 2005 su celle Sunpower ma successivamente si è manifestato anche su moduli realizzati con celle tradizionali.
Dettagli